Cioccolata calda LIGHT SENZA LATTOSIO E GLUTINE.
.
64 kcal la versione light 270 ml
270 kcal la classica 270 ml
.
Ecco il mio regalo dell’avvento SANO 2020 dell’11 dicembre!
Gnammi gnammi, la cioccolata calda
Tutti la adoriamo credo. Calda, cremosa e ci si può inzuppare qualche biscotto! Tipo le macine che io AMO .
.
AHIMà quanto è zuccherata? Quindi le calorie salgono a botta per una tazza
Ma non possiamo rinunciarci!
Ecco allora la mia versione super leggera e adatta a tutti .
Anzi di mangiarvi il classico cioccolato fondente la sera o dopo pranzo da 10gr, potrete gustarci questa Hanno le stesse calorie ma la tazza di cioccolata vi sazia proprio
Vi riscalderĂ il â¤ď¸
Ingredienti per 1 o 2 porzioni:
â˘Acqua 270ml
â˘Cacao amaro 3 cucchiai da minestra
â˘Amido di mais 1 cucchiaino da tè
(State attenti perchÊ io ne ho aggiunto troppo e mi è venuto troppo cremoso)
â˘Stevia 1 cucchiaio da minestra o 2 di zucchero semolato
â˘Cannella o Cocco sopra opzionale
Procedimento:
Mescolate cacao amaro, amido e Stevia o zucchero in un pentolino, accendete la fiamma a media potenza, e iniziate a mescolare con una frusta a mano. Mettete subito l’acqua a filo e mescolate per bene fino a quando la cioccolata calda non si sarĂ addensata. Spegnete il fuoco e servitela in una bella tazza!
Se siete golosi anche per una persona la porzione va bene, altrimenti anche per due! Potete mettere un po’ di cannella o cocco sopra.
Gnammiiii!
Ricetta di:Dott.ssa Federica Tarantino, dietista
Email: federica.dietista@gmail.com
Telegram: mangiasanoconfederica
Instagram: mangiasanoconfederica
Facebook: mangiasanoconfederica
Pinterest: mangiasanoconfederica