A San Vito Lo Capo prende avvio SUA- San Vito Urban Art, prima fase del progetto “Urban Art San Vito Lo Capo – Ambiente & Comunità ”, l’arte urbana, nella sua declinazione nota come muralismo, come strumento di decoro urbano e di trasformazione di uno spazio pubblico in luogo visivamente dinamico. Dal 4 al 6 settembre 8 artisti, […]
‘Alle storiche sezioni in concorso di documentari internazionali, cortometraggi e film d’animazione, a partire da quest’anno SiciliAmbiente aggiunge il concorso internazionale per lungometraggi di finzione. Saranno 4 i titoli che il pubblico potrĂ vedere a San Vito Lo Capo dal 4 all’8 agosto. Una anteprima mondiale e 3 anteprime siciliane. Dall’Italia in anteprima mondo La Guerra a Cuba (War In Cuba), di Renato Giugliano. Esiste un collegamento tra fake news e […]
Continue reading …Otto appuntamenti animeranno la ventunesima edizione della rassegna letteraria “Libri, autori e bouganville”, organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo e dalla locale Pro loco, e curata dal giornalista e scrittore Giacomo Pilati. Un compleanno importante che conferma ancora una volta il prestigio di uno degli eventi di punta dell’Italia dei festival culturali. Per […]
Continue reading …VerrĂ riproposta anche per l’estate 2020, nel pieno rispetto delle attuali restrizioni sanitarie, la rassegna letteraria curata dal «Centro Studi Dino Grammatico» che lo scorso anno ha visto un’entusiasmante partecipazione di pubblico proveniente da tutto il territorio della provincia e di turisti presenti nell’Isola. Il proposito è quello (attraverso la diretta Facebook) di essere alla portata di tutti […]
Continue reading …Dopo lo stop dettato dall’emergenza Coronavirus, il Museo di Arte Contemporanea al Collegio dei Gesuiti, apre le sue stanze alla Mostra “STORIE”. A partire da lunediĚ€ 1^giugno e fino al 30 Giugno, il MACA ospiteraĚ€ una mostra d’arte contemporanea di due giovani artisti emergenti. Gli artisti Baldassare Orlando e Gabriele La Teana, rispettivamente di Alcamo […]
Continue reading …Salemi sostiene la candidatura di Trapani a Capitale italiana della Cultura per il 2021. Il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, insieme con i rappresentanti di altri comuni del Trapanese, ha firmato il sostegno alla candidatura di Trapani e lavora alla possibilitĂ di una adesione al progetto anche da parte del Gal Valle del Belice, che […]
Continue reading …Anche quest’anno le Isole Egadi hanno partecipato alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo, che ha preso il via domenica 9 febbraio e che si concluderĂ martedì 11 febbraio presso la Fiera di Milano. Nell’area espositiva “The Best of Western Sicily”, tanti gli operatori egadini coinvolti nella promozione che hanno accolto i tantissimi visitatori e […]
Continue reading …Torna il presepe vivente itinerante nel borgo di Salemi. ‘La Capanna del Re’, iniziativa curata dall’oratorio Don Bosco di Salemi, è inserita nel cartellone ‘Salemi a Natale’, ciclo di eventi natalizi che si protrarranno fino al 5 gennaio. Scenario del presepe vivente, che verrĂ inaugurato il 26 dicembre, alle 17, le caratteristiche strade del centro storico […]
Continue reading …I castelli siciliani sbarcano al ‘World travel market’ (Wtm) di Londra. La Rete dei castelli, nata nel gennaio di quest’anno con l’obiettivo di promuovere e valorizzare queste realtĂ storiche dell’Isola, ha inaugurato un proprio spazio all’interno dello stand della Regione Siciliana all’evento di Londra. A fare gli onori di casa è stato il sindaco di […]
Continue reading …Rosario Livatino probabilmente sarĂ il primo magistrato ad essere proclamato beato ma soprattutto è l’emblema di un “amministratore” della giustizia sobrio e riservato, dotato di una straordinaria carica etica, di un rigoroso e profondo senso della giustizia. Una testimonianza attuale e ricca di spunti interessanti non solo per gli operatori del diritto e della legalitĂ . […]
Continue reading …